Il momento e la condizione per fare una rinoplastica
Autore Redazione | Ultimo aggiornamento 2016-12-15 17:21:53 | Articolo letto da 3855 utenti.
L'intervento deve essere ben compreso dal paziente e, in questo caso, il chirurgo dovrà essere capace di descrivere vantaggi e svantaggi dell'operazione, offrendo anche un significativo supporto psicologico. Dunque, rinoplastica quando farla?
Per quanto riguarda le età anagrafiche rispetto alle quali è sconsigliato o meno sottoporsi a rinoplastica, non esiste una età massima oltre la quale non conviene rifare il naso.
Nei pazienti giovani è fondamentale considerare che l'intervento non è praticabile fino alla completa maturazione del processo dello sviluppo del naso e del viso nel suo complesso. Quindi, fino a quel momento il naso è soggetto a continui e importanti modificazioni naturali. Non trascurabile è anche la condizione di maturità psicologica del giovane paziente.
Invece, nei pazienti anziani, la rinoplastica ha solitamente un effetto di ringiovanimento. Negli over 60, poi, la rinoplastica contribuisce positivamente e in modo complementare alle altre e varie tecniche della chirurgia estetica generale del viso.
Ricevi ogni mese gratuitamente il magazine Estetica24 con notizie, novità e promozioni.