Danilo De Gregorio
  • 4.5/5.0

Studi

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Perugia

Master Universitario di II livello in Chirurgia e Medicina Estetica


Città

PERUGIA

Perugia e provincia

Chirurgo Estetico

Danilo De Gregorio

Il Dr. Danilo De Gregorio è un elegante e valente medico chirurgo che lavora nel campo della Chirurgia Estetica e della Medicina Estetica avvalendosi di metodiche moderne ed esperienza quindicinale nella risoluzione di ogni problematica estetica.

Ha al suo attivo numerose collaborazioni con primarie cliniche private italiane (Bologna, Perugia, Parma, Firenze, Roma,Verona, Vicenza, etc.) e con società di sevizi di chirurgia estetica (Corporaciòn Dermoestetica-La Clinique, Clinica Aesthetica). Inoltre offre la sua collaborazione scientifiche come Trainer di diverse società di anatomia chirurgica (SIACH) e di Chirurgia Estetica (ECAMS), nella formazione di medici nel campo della medicina e chirurgia estetica.

Chirurgo Estetico e Medico Estetico con esperienza , è in grado di seguire meticolosamente le indicazioni del paziente e opera applicando le metodologie più moderne.

Il Dr. Danilo De Gregorio è specializzato nell'offrire servizi, trattamenti e terapie nell'ambito della chirurgia plastica e ricostruttiva e della medicina estetica, operando sempre all'insegna della massima professionalità e serietà.

I trattamenti e gli interventi svolti riguardano le seguenti aree:

Viso: lifting, MACS lift, rinoplastica, blefaroplastica, otoplastica, cheiloplastica, lipofilling, botulino, acido jaluronico;
Seno: mastoplastica additiva e riduttiva, mastopessi, ginecomastia
Addome e fianchi: lipoaspirazione, addominoplastica
Glutei ed Arti Inferiori e Superiori: aumento glutei, aumento polpacci, lipoaspirazione, lifting, liposcultura.

Vuoi una organizzare una visita o un preventivo con il Dott. Danilo De Gregorio?

Trattamenti
  • Smagliature
  • Addominoplastica
  • Gluteoplastica
  • Liposcultura
  • Liposuzione
  • Lipofilling
  • Trapianto capelli
  • Lipofilling
  • Mastopessi
  • Rinoplastica
  • Otoplastica
  • Mentoplastica
  • Lifting viso
  • Blefaroplastica
  • Mastoplastica additiva
Recensioni

4.5

(Based on todays review)

Leave a Review
Domande
  • Rossella

    Come dormire con il seno rifatto?

    3 mesi fa
    • Danilo De Gregorio
      Danilo De Gregorio

      Dopo un intervento al seno, la posizione raccomandata per dormire è sulla schiena. 

      È preferibile avere la parte superiore del corpo leggermente sollevata per favorire la circolazione. 

      Questa postura può essere ottenuta tramite l'uso di una poltrona reclinabile oppure impilando cuscini per sollevare il corpo. 

      Tuttavia, se preferisci dormire sulla schiena in modo tradizionale, è ugualmente valido. 

      Durante il processo di recupero, potrebbe essere possibile dormire su un fianco, ma è opportuno prendere alcune precauzioni. 

      Ad esempio, utilizzare cuscini sui lati può evitare il rischio di girarsi sulla pancia durante il sonno. 

      Oltre a queste indicazioni pratiche, ci sono alcuni consigli che possono aiutarti a migliorare la qualità del sonno dopo l'intervento di aumento del seno. Durante il periodo di recupero, è naturale che tu possa attraversare una serie di emozioni. 

      Tali emozioni potrebbero influenzare il tuo ritmo del sonno. Cerca di evitare di focalizzarti troppo sul disagio immediato, poiché ciò potrebbe alimentare stati di ansia e vigilanza, ostacolando il sonno. 

      Concentrati invece sui tuoi obiettivi a lungo termine e sforzati di creare uno stato mentale positivo, immaginando come il nuovo seno possa influenzare positivamente la tua vita. Questo approccio potrebbe aiutarti a rilassare la mente e facilitare il sonno. 

      Ricorda che ogni persona è diversa e che le tue esigenze personali possono variare. Consulta sempre il tuo medico per ottenere consigli specifici in base alla tua situazione individuale.

      3 mesi fa
  • Ilaria

    Quante volte si può fare il lifting?

    1 mese fa
    • Danilo De Gregorio
      Danilo De Gregorio

      La frequenza con cui si può fare il lifting dipende da diversi fattori, tra cui l'età del paziente, la qualità della pelle, la salute generale e il tipo di lifting eseguito.
      In generale, i lifting facciali tradizionali, come il lifting cervicofacciale, sono solitamente eseguiti una sola volta e offrono risultati duraturi per molti anni.
       Tuttavia, alcuni pazienti potrebbero desiderare dei ritocchi o dei trattamenti complementari nel corso degli anni per mantenere l'aspetto giovane e fresco.
      Questi possono includere iniezioni di filler, Botox o trattamenti laser per la pelle.
      È importante consultare un chirurgo estetico esperto per valutare le tue esigenze individuali e discutere delle opzioni disponibili.
      Un chirurgo esperto sarà in grado di consigliarti sulla migliore strategia per ottenere risultati naturali e duraturi, tenendo conto della tua situazione personale.

      28 giorni fa