avatar
Giorgia Murgia

Editor at Estetica24

  • 4 min read
  • 26
  • 71
Aggiornato al 04-07-2023|
Filler labbra

Cosa non fare prima e dopo il filler labbra: Guida essenziale!

In questo articolo, esploreremo cosa non fare prima e dopo il filler alle labbra, offrendo preziosi consigli per assicurarti che il trattamento sia efficace e sicuro.
Seguire queste linee guida ti aiuterà a massimizzare i risultati del trattamento e a mantenere la salute e la bellezza delle tue labbra.

filler labbra

Il filler alle labbra è un trattamento estetico sempre più popolare per ottenere labbra più piene e dall'aspetto voluminoso.

Tuttavia, per garantire risultati ottimali e minimizzare il rischio di complicazioni, è fondamentale seguire alcune precauzioni prima e dopo l'intervento, per garantire un risultato ottimale. Vediamole insieme!

Filler labbra cos'è 

Il filler alle labbra è un procedimento estetico che prevede l'iniezione di sostanze riempitive, come l'acido ialuronico, per aumentare il volume delle labbra e migliorarne la forma. 

Questo trattamento viene eseguito da professionisti qualificati, utilizzando aghi sottili per iniettare il filler nelle zone desiderate. 

L'acido ialuronico è uno dei filler più utilizzati per le labbra poiché è sicuro, biocompatibile e viene gradualmente riassorbito dal corpo nel corso del tempo. Il filler alle labbra può correggere labbra sottili, ridurre le rughe e migliorare l'aspetto complessivo del viso.

Ma quali sono le precauzioni prima del trattamento e quali sono gli aspetti da conoscere per il dopo trattamento?

Cosa non fare prima del filler labbra

Prima di sottoporsi al trattamento del filler alle labbra, è fondamentale seguire alcune indicazioni per garantire la migliore esperienza possibile. Ecco cosa dovresti evitare:

  •  Assunzione di farmaci anticoagulanti: Evita di prendere farmaci anticoagulanti, come l'aspirina, per almeno una settimana prima del trattamento. Questi farmaci possono aumentare il rischio di sanguinamento e lividi durante l'iniezione del filler alle labbra. 
  • Consumo di alcol: Evita di bere alcolici nelle 24 ore precedenti al trattamento. L'alcol può dilatare i vasi sanguigni e aumentare il rischio di lividi durante e dopo il trattamento. 
  • Evitare il fumo: che può compromettere la capacità di rigenerazione della pelle.
  • Assunzione di integratori di vitamina E: Sospendi l'assunzione di integratori di vitamina E per alcuni giorni prima del trattamento. La vitamina E può avere un effetto anticoagulante e aumentare il rischio di sanguinamento. 
  • Esposizione al sole: Evita l'esposizione diretta al sole o alle lampade abbronzanti prima del trattamento. La pelle danneggiata dal sole può essere più sensibile e suscettibile a irritazioni durante il trattamento.

Cosa non fare dopo il filler labbra 

Dopo aver ricevuto il trattamento del filler alle labbra, è altrettanto importante seguire alcune precauzioni per favorire una guarigione ottimale e minimizzare il rischio di complicazioni. Ecco cosa dovresti evitare: Manipolazione eccessiva: Evita di toccare o massaggiare le labbra immediatamente dopo il trattamento. 

Questo potrebbe spostare il filler o causare irritazione nella zona trattata.

  • Esposizione a fonti di calore: Evita esposizioni prolungate a fonti di calore, come saune, solarium, bagni caldi o esposizione diretta al sole per almeno 48 ore dopo il trattamento. Il calore può aumentare il rischio di gonfiore e infiammazione.
  • Attività fisica intensa: Evita l'esercizio fisico intenso e il sollevamento pesi per almeno 24-48 ore dopo il trattamento. L'attività fisica può aumentare la circolazione sanguigna e contribuire a gonfiore e lividi.
  • Trattamenti estetici invasivi: Evita di sottoporsi a trattamenti estetici invasivi, come peeling chimici o laser, nelle due settimane successive al trattamento del filler alle labbra. 

Questi trattamenti potrebbero irritare la pelle sensibile e compromettere i risultati.

Per ottenere i migliori risultati dal trattamento del filler alle labbra e garantire la tua sicurezza, è essenziale evitare determinate azioni sia prima che dopo il trattamento. 

Seguire le precauzioni consigliate, come evitare farmaci anticoagulanti, alcol, esposizione al sole e manipolazione eccessiva dopo il trattamento, ti aiuterà a ridurre il rischio di complicazioni e a mantenere labbra belle e sane. 

Ricorda sempre di consultare un professionista qualificato e di seguire le loro indicazioni specifiche per assicurarti di ottenere i risultati desiderati e di preservare l'aspetto naturale delle tue labbra.

Interessante articolo sul tema. Sicuramente ci sono molti approfondimenti da fare prima di sottoporsi con consapevolezza all'intervento di chirurgia.
avatar

Dr. Rugaldi

Scopri il suo profilo