Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla ricostruzione del volto dopo tumore e traumi
Specializzazione con lode in Chirurgia Plastica presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sulle malformazioni congenite dell’arto superiore
Specializzazione con lode in Microchirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sull’effetto dell’espansione cutanea sui lembi assiali
Dottorato di Ricerca in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla ingegneria tessutale e le cellule staminali adulte
Iscrizione presso l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di Milano (numero 29829)
Milano e provincia
Il dottor Gianluca Campiglio è medico chirurgo con specializzazione in Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva. Ricerca la soluzione più efficace e al tempo stesso più sicura per ogni problematica estetica dei suoi pazienti.
Il dottor Campiglio ha lavorato fino al 2001 presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell'Ospedale Niguarda di Milano dove, oltre a maturare una vasta esperienza nel campo della Chirurgia Ricostruttiva, ha anche partecipato alla messa a punto della prima pelle artificiale in Italia, conseguendo il prestigioso titolo di Dottore di Ricerca.
E' membro della Commissione per la Medicina e la Chirurgia Estetica dell'Ordine dei Medici di Milano ed è stato consulente del Ministero della Salute per la Chirurgia Plastica e membro della Commissione Nazionale di Formazione Continua in Medicina (ECM) per la Chirurgia Plastica
Il dottor Gianluca Campiglio è socio delle più prestigiose società scientifiche italiane (SICPRE ed AICPE) ed internazionali (ASAPS e ASPS). È stato inoltre segretario mondiale della Associazione Internazionale di Chirurgia Plastica Estetica (ISAPS), segretario dell'Associazione Mediterranea di Chirurgia Plastica Estetica (MESAPS) e presidente della Associazione Lombarda di Chirurgia Plastica Ambulatoriale (ALChiPlA).
Insieme ad altri rinomati chirurghi plastici italiani ha fondato nel 2011 l'Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (AICPE) di cui è stato membro del Consiglio Direttivo.
(Based on todays review)
Qual è la differenza tra mastopessi e mastoplastica?
La mastopessi e la mastoplastica sono due procedure chirurgiche che coinvolgono il seno, ma hanno obiettivi e approcci diversi:
1. Mastopessi: la mastopessi, comunemente nota come "lifting al seno", è una procedura finalizzata a sollevare e rassodare il seno cadente o ptosico.
Questa procedura è solitamente scelta da pazienti che hanno subito una perdita di elasticità cutanea nel seno a causa dell'invecchiamento, della gravidanza, dell'allattamento o di perdite di peso significative.
Durante una mastopessi, il chirurgo rimuove l'eccesso di pelle, ridisegna il seno e solleva il capezzolo e l'areola a una posizione più giovane e più alta.
Tuttavia, la mastopessi non cambia significativamente la dimensione del seno.
2. Mastoplastica:
la mastoplastica, comunemente conosciuta come "aumento del seno" o "riduzione del seno", è una procedura che modifica le dimensioni e la forma del seno.
L'aumento del seno implica l'uso di protesi mammarie per aumentare il volume del seno, spesso scelto da pazienti che desiderano seni più grandi o pieni.
La riduzione del seno, d'altra parte, comporta la rimozione dell'eccesso di tessuto mammario e pelle per ridurre le dimensioni e il peso del seno, spesso scelto da pazienti che hanno problemi di dolore alla schiena o al collo a causa di seni troppo grandi.
In sintesi, la mastopessi è una procedura di sollevamento del seno senza significative modifiche nelle dimensioni, mentre la mastoplastica è finalizzata a modificare le dimensioni e la forma del seno, attraverso l'aggiunta o la rimozione di tessuto.
La scelta tra queste due procedure dipenderà dalle tue esigenze personali e dagli obiettivi che desideri raggiungere con l'intervento chirurgico al seno. Consulta sempre un chirurgo plastico esperto per discutere delle tue opzioni e determinare quale procedura sia più adatta per te.